L’ASSOCIAZIONE
COSA FACCIAMO

Attività prevalenti
Più informazioni »Formazione e sostegno a docenti, genitori ed educatori in collaborazione con i servizi pubblici. Attività di studio assistito, attività di sostegno alle comunità educanti, percorsi di ricerca/azione per la gestione dei cambiamenti e per dare risposte ai nuovi bisogni. Gruppi di sostegno per genitori adottivi. Attività di rigenerazione urbana e di costruzioni di reti solidali in quartieri periferici della Città di Novara aventi come scopo rispondere ad emergenze educative.

Formazioni
Più informazioni »
Sostegno delle famiglie adottive
Più informazioni »INTERVENTI A FAVORE DEL SUCCESSO SCOLASTICO E FORMATIVO
Nelle Scuole avviamo percorsi di ricerca azione, tesi al miglioramento dell’offerta formativa e promuovendo azioni didattiche innovative e in linea con le ultime scoperte delle Neuroscienze. Significative per l’associazione sono state le esperienze di tutoraggio dell’apprendimento sia nel contesto scolastico che in quello privato. A questo scopo abbiamo formato un gruppo di Tutor dell’Apprendimento: persone laureate, interessate all’insegnamento, specializzate nel trattamento dei disturbi dell’Apprendimento e iscritte in un Albo specifico riconosciuto dal MIUR.
Più informazioni » (1/2)
L’associazione collabora con Istituzioni scolastiche (MIUR, Istituti Comprensivi, Scuole secondarie di secondo grado), con i servizi sociali del Comune di Novara e dei comuni limitrofi per far fronte ad esigenze che non possono essere soddisfatte dalle Istituzioni pubbliche. Attualmente i tutor formatisi nell’associazione si sono costituiti in un gruppo professionale denominato “Apprendere al volo”, con sede in Novara e continueranno la loro collaborazione con l’associazione Attivalamente e… il corpo.
(2/2)

CHI CI SOSTIENE
CHI SIAMO

Paolo Franzini
Presidente

Raffaella Pasquale
Vice Presidente

Fabiola de Paoli
Consigliere

Roberta Accornero
Consigliere

Cecilia Zaninetti
Consigliere

Marisa Bono
Consigliere